PIANTA GRATIS Logo cerna bez pozadiPIANTE ESATTE Logo cerna bez pozadiSPEDIZIONE GRATUITA Logo cerna bez pozadiSCONTO DEL 20 % Logo cerna bez pozadi
SELEZIONA LA TUA PIANTA GRATUITA Logo cerna bez pozadiQUELLO CHE VEDI È CIÒ CHE RICEVI = PIANTA ESATTA Logo cerna bez pozadiRISPARMIA E OTTIENI LA SPEDIZIONE GRATUITA Logo cerna bez pozadiACQUISTA DI PIÙ, RISPARMIA DI PIÙ – SCONTO DEL 20% Logo cerna bez pozadi

MONSTERA VARIEGATA

La monstera variegata è la pianta più diffusa degli ultimi anni. Ogni foglia di Monstera variegata è unica e speciale. Nel nostro negozio online ti offriamo piante straordinarie, molte dimensioni e variegature diverse di monstera variegata, in particolare di monstera variegata albo.

La Monstera variegata è una monstera variegata della famiglia delle Araceae. La Monstera variegata è una pianta da appartamento rampicante, originaria del Sud America, la pianta matura produce foglie forati e frutti, grazie al gusto ed alla delicatezza da cui ha preso il nome la pianta monstera deliciosa. I frutti maturi di Monstera variegata sono commestibili con un gusto distinto di una combinazione di banana e ananas.

 

Esistono diversi tipi di Monstera variegata:

  • ALBO
  • AUREA
  • MENTA
  • VERDE su VERDE
  • e altri

Cura di Monstera variegata:

  • Temperatura: temperatura ottimale nell'intervallo 18-26 °C, temperature inferiori a +10 °C possono danneggiare la pianta
  • Umidità: almeno 50%, le nostre piante vengono coltivate con un'umidità del 60-80%.
  • Luce: richiede luce sufficientemente diffusa, non deve entrare in contatto con la luce solare diretta, che la danneggerebbe permanentemente (appariranno macchie marroni antiestetiche)
  • Substrato: può essere coltivato in tanti substrati diversi: in idroponica, in miscele inerti o in miscele ben drenanti, le nostre piante vengono coltivate in una miscela di fibra di cocco a pelo lungo, perlite e additivi
  • Annaffiature: se la pianta è posta in terreno drenante è necessario lasciarla quasi asciugare prima della successiva annaffiatura, nei mesi estivi e con temperature più elevate le annaffiature saranno più frequenti che in inverno con temperature basse
  • Concimazione: si consiglia di concimare con concime liquido sciolto nell'acqua delle annaffiature, noi ne utilizziamo 20-20-20 con altri additivi